LABORATORIO ALCHEMICO
Strumenti trasformativi e di applicazione quotidiana

 

Ti piace l’idea di poter sperimentare in modo pratico e condividere l’esperienza con dei compagni di viaggio?  Allora i workshop e laboratori di gruppo sono ciò che fa per te. Chi partecipa ha l’opportunità di essere seguito all’interno di uno spazio sicuro e riservato, godere di una esperienza efficace e creativa, beneficiare della spinta energetica e motivazionale del gruppo. Sono il frutto di esperienze ormai consolidate che coniugano l’antico sapere, con la modernità delle più recenti scoperte nell’ambito del benessere psico-fisico.

I Workshop sono eventi formativi monotematici distribuiti in un’unica giornata utili alla propria evoluzione personale dove si discute su uno specifico tema. Sperimentare con mano è la modalità più efficace ecco perché sono sempre una miscela di teoria e pratica .

I laboratori invece sono pensati come spazi altamente esperienziali in cui è possibile esercitarsi sulle specifiche tecniche o strumenti acquisiti durante il workshop.

COSTELLAZIONI FAMILIARI
15 marzo 2020

 

Le dinamiche di relazione tra i membri di un nucleo familiare sono complesse e la loro logica rimane spesso al di fuori della coscienza del singolo individuo. Accade a volte, prescindendo dalla nostra buona intenzione, di attribuire inconsciamente a se stessi o ad altri familiari, ruoli, aspettative o responsabilità che provocano conflitti, squilibri, tensioni, disagi e separazioni. Tali dinamiche inconsce, spesso di natura sistemica, causano sofferenza sia nelle relazioni che in ambito personale e professionale, indebolendo alla lunga anche il nostro ben-essere. Un ottimo metodo per rendere manifeste ed evidenti in pochissimo tempo sia le dinamiche che recano disagio, sia la risoluzione di un conflitto è quello delle Costellazioni Familiari Sistemiche, una tecnica messa a punto da Bert Hellinger e che potremmo definire quantistica – generazionale.

Questa esperienza ti permetterà di:

▪ Maturare presenza
▪ Procedere con più chiarezza
▪ Riportare ordine e armonia nella vita

Orario:
dalle 14:30  alle 18:30

Sede:
Santarcangelo di R.

L’ALCHIMIA DELLE EMOZIONI
21 marzo 2020

 

Le emozioni sono il sale della vita, siete d’accordo? Questa domanda ci porta a riflettere sull’importanza delle emozioni e a voler comprendere quale sia il loro ruolo nella nostra quotidianità. L’aspetto più importante è cercare di non giudicare le emozioni. Una mente ordinaria classificherà la tristezza come negativa ma in realtà è un’emozione indispensabile perché senza di essa non potremmo cogliere l’intensità di certi avvenimenti e non potremmo nemmeno conoscere la gioia. Così come la luce non esistere senza buio, la gioia non può manifestarsi realmente se non riusciamo a contrapporre momenti di tristezza. Le emozioni servono alla nostra sopravvivenza: ci consentono di adattarci all’ambiente e di interagire con gli altri. Sono presenti in tutto ciò che facciamo, colorano le nostre giornate in maniera considerevole e ci spingono ad agire o reagire all’ambiente.

Questa esperienza ti permetterà di:

▪ Riconoscere le emozioni
▪ Imparare a gestirle meglio
▪ Trasformare situazioni spiacevoli in opportunità

 

Orario:
dalle 15:30  alle 19:00

Sede:
Santarcangelo di R.

IL SENTIERO DEL PER-DONO
5 aprile 2020

 

Riconciliarsi, mettersi nei panni degli altri, senza sentirsi migliori o speciali è una iniziativa che libera prima di tutto noi. I fardelli irrisolti ci imprigionano e ci appesantiscono. Passare dalla logica del debito a quella del dono e del perdono, apre alla vita. Ira, disprezzo, portano alla rottura della fraternità e all’uccisione dell’altro nel proprio cuore ma, a morire per primi siamo proprio noi. La via del perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza e alla felicità; una strategia evolutiva che ha effetti positivi sulla qualità della nostra vita.

Questa esperienza ti permetterà di:

▪ Liberarvi da vecchi conflitti
▪ Sviluppare amore e empatia
▪ Invitare l’amore nella vostra vita

 

Orario:
dalle 14:30  alle 18:30

Sede:
Santarcangelo di R.