Le relazioni e la loro qualità sono un punto centrale nella vita, nel confronto con l’altro troviamo lo spunto per sciogliere nodi o fare esperienze in grado di trasformarci. Ogni giorno ci troviamo ad interagire in modi diversi con gli altri, creando la reale possibilità di vivere diversi generi di conflitto. Aspettative disattese, visioni inconciliabili, paura di soffrire sono conseguenze tangibili quando tentiamo di gestire il rapporto cercando il massimo vantaggio. Questa filosofia della relazione oggi è un must!
Tutto ha inizio nella famiglia d’origine essendo il primo luogo di sperimentazione, quando iniziamo a camminare nel mondo, portiamo questo bagaglio con noi. Il nostro vissuto influenza le scelte o la capacità di attrarre nella nostra vita relazioni sane. Tocca a noi colmare queste lacune e imparare a vivere relazioni sane
Potrebbe sorprenderti apprendere che il tuo ego non crede che l’amore esiste davvero, ma è così. Quando permetti a lui di dirigere la ricerca di amore, lasci che il paziente gestisca il manicomio!
L’ego è un modo per immobilizzare le forze che muovono l’amore cosciente, l’amore maturo che si offre in modo pieno e spontaneo serve a formare una relazione sana e duratura. La maniera in cui ci comportiamo con gli altri, è direttamente proporzionale al modo in cui ci relazioniamo con noi stessi. Perché l’amore è un sentimento che deve toccare te per primo.
Se ti capita di pensare che i tuoi problemi relazionali siano troppi e troppo frequenti, e causa di troppo disagio emotivo, se imbastisci relazioni che poi si rivelano fallimentari o tossiche, quando invece desidereresti vivere relazioni sane ed autentiche, può essere giunto il momento di ripensarle alla loro base.
Forse è arrivato il momento di invitare l’Amore nella tua vita e vivere finalmente con gioia.
Questo percorso è sviluppato in 21 giorni, potremmo definirlo il tempo necessario a trasformare una vecchia abitudine in una nuova tendenza, come ampiamente osservato e dimostrato da Maxwell Maltz e da numerosi neuro-scienziati dopo di lui.
- Ci saranno esercizi che ti aiuteranno a focalizzare limiti e traguardi è molto importante farli con attenzione perché sono il calcio di inizio per un reale e duraturo cambiamento. Tempo stimato dai 20 ai 30 minuti al giorno.
- La pratica quotidiana è composta da una parte scritta e una parte dedicata alla meditazione. Puoi eseguire tutto insieme oppure dividerli in due fasi dipende dalla tua disponibilità di tempo e dalla tua capacità di concentrazione. Scegli a tuo piacere. Io ti consiglio di praticare al mattino prima di entrare nel flusso attivo del fare.
- E saremo sempre in contatto per osservazioni, confronti e camminare insieme